Seleziona la tua lingua

La storia

Delle carrozze troviamo traccia sin dall’antichità: testimonianze importanti sono state trovate a Pompei durante gli ultimi scavi effettuati, ma solo dal milleseicento questo splendido mezzo viene utilizzato per andare alla scoperta dell’antica Europa, quando inizia l’era dei grand tour che prosegue per oltre due secoli.
Nobili, regnanti ed intellettuali europei partivano con carrozze di proprietà o con carrozze che svolgevano il servizio di trasporto pubblico, per visitare l’Europa, da Goethe a Giuseppe Principe di Belmonte; il primo intellettuale raccontò il suo viaggio da Monaco a Palermo con una carrozza e lo stesso fece il secondo nobile siciliano, oltre che abile politico, che compì un grand tour raggiungendo la Svizzera, visitando l’Impero, Ungheria, Polonia, raggiungendo Kiev, Inghilterra, Francia per poi rientrare in patria.
Il viaggiare in carrozza ha stimolato la fantasia del viaggiatore in quanto permetteva di poter cogliere tutte le sfumature e le differenze che incontrava durante il percorso, quindi non era un mero trasferimento, ma una continua scoperta dei luoghi percorsi.
Avere l’opportunità di rivivere le stesse emozioni vissute da principi, principesse, uomini di alto rango godendo dello scorrere della strada accompagnati dallo scalpitio degli zoccoli dei cavalli in sintonia con il rotolare delle ruote ferrate.
Il meridione d’Italia è stato meta di tantissimi personaggi dell’Europa settentrionale, alla scoperta di quella antica civiltà di cui ci sono tantissime testimonianze, ma anche alla ricerca di lunghe giornate con temperature gradevoli nonché del bel mangiare e di paesaggi meravigliosi.
Tanti i motivi che ci permettono di offrire al visitatore un viaggio in carrozza che possa essere di un giorno, come anche di una intera settimana e anche oltre, territori ricchi di storia, dove la natura da il massimo come anche una cucina rinomata in tutto il mondo.
La Puglia, come la Basilicata, il Molise, la Campania, la Calabria e la Sicilia sono i luoghi dei nostri tour: dal tour della Valle d’Itria al viaggio da Taranto a Santa Maria di Leuca o  da Castel del Monte a Melfi sino a Matera.
Territori baciati dal sole e da paesaggi unici, dimorando in antiche masserie o palazzi nobiliari, non come turisti ma accolti da famiglie come ospiti.
Con questo spirito accogliamo sulle nostre carrozze gli amici che vogliono vivere a contatto con la natura alla scoperta di tutto quello che ci circonda accompagnati da esperti del territorio per conoscerne la storia, gli usi ed i costumi.